Specifiche impianto | |
---|---|
Regione | Lombardia |
Ubicazione | Corteolona (PV) |
Tipologia | Termovalorizzazione |
Combustibile | CSS (Combustibile solido secondario), bioessicato e fanghi biologici |
Potenza installata | 8,7 MWe |
Unità di produzione | 1 linea di combustione |
Anno entrata in esercizio | 2004 |
Certificazioni |
ISO 9001 (Qualità) |
La linea di trattamento fumi di tipo a secco evita la produzione di effluenti liquidi da sottoporre a depurazione.
Le emissioni sono controllate 24 ore su 24 da un sistema di monitoraggio basato su tecnologia FTIR e i dati e aggiornati ogni settimana nella sezione dedicata del sito web.
Nel 2007 è stata rilasciata dagli Enti competenti l’Autorizzazione Integrata Ambientale al complesso costituito da: termovalorizzatore, impianto di inertizzazione, realizzato ad integrazione e a servizio del termovalorizzatore e un impianto di recupero energetico da biogas.
In accordo con le politiche del Gruppo, volte ad assicurare la massima protezione ambientale relativamente alle emissioni in atmosfera, al rumore, agli scarichi liquidi e ai residui solidi, per la realizzazione del termovalorizzatore sono state adottate tecnologie affidabili ed avanzate in accordo alle Migliori Tecniche Disponibili (Best Available Techniques - BAT).