La centrale Termoelettrica di Cassano d'Adda sorge sulle rive del Canale Muzza su un'area di 22 ettari a circa 2 km dal centro cittadino, a 30 km da Milano.
Sin dalla sua costruzione (risalente al 1961 con il Gruppo 1 a vapore da 75 MW), è sede di impianti all'avanguardia ed in continua evoluzione; nel 1984 è stato inaugurato il primo intervento di potenziamento (Gruppo 2 a vapore da 320 MW) ed il restyling architettonico curato dall'Arch. Mario Bellini.
L'impianto è stato interessato dal 1992 ad oggi da una serie di interventi, volti a migliorare il quadro complessivo delle emissioni. L'impegno nello sviluppo e nel miglioramento dei propri processi produttivi, in costante sintonia e rispetto delle esigenze ambientali, è garantito dalla grande esperienza accumulata in un secolo di attività di produzione di energia e di gestione di servizi ad essa correlati.
L’impianto è certificato ISO 9001 (Qualità), ISO 14001 (Ambiente), OHSAS 18001 (Sicurezza) ed è stato tra le prime realtà produttive italiane a ottenere la registrazione EMAS il 20 dicembre 1999.